
Esperto in Gestione dell'Energia
I tuoi professionisti hanno una carica in più!

Esperto in Gestione dell'Energia
I tuoi professionisti hanno una carica in più!
Certificazione per Esperto in Gestione dell'Energia
La sostenibilità e l’efficienza energetica sono oggi al centro delle strategie di sviluppo di aziende e organizzazioni di ogni settore. Diventare un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) significa dimostrare competenze specializzate per identificare, pianificare e implementare interventi che migliorino l’efficienza energetica, contribuendo alla riduzione dei costi e all’impatto ambientale.
La certificazione dell’EGE secondo la norma UNI 11339:2023 prevede due settori di competenza: EGE settore industriale e EGE settore civile.
A seguito della certificazione, l'EGE, in funzione del settore di competenza, potrà redigere le Diagnosi Energetiche per analizzare gli aspetti energetici dei processi produttivi delle aziende così come per la climatizzazione in campo vivile e terziario e anche nel settore dei trasporti.
Il percorso per diventare Esperto in Gestione dell’Energia comprende:
- Presentazione della candidatura, attraverso il modulo di “domanda di ammissione all’esame” e di tutti i documenti / attestazioni richiesti;
- Verifica da parte di DEKRA Testing and Certification S.r.l. del possesso dei requisiti previsti dallo schema EGE sia in relazione agli anni di esperienza professionale sia ai requisiti di istruzione;
- Svolgimento di un esame di certificazione costituito da prove scritte e da una prova orale
- Rilascio della certificazione da parte del Comitato di Delibera.
DEKRA Testing & Certification svolge le Diagnosi Energetiche ed è l’interlocutore ideale per gli operatori del mercato dell’efficienza energetica in quanto organismo di certificazione accreditato.